MARCO
PASSAVANTI
RICEVE A MILANO e ON LINE

Psicologo, approccio cognitivo-comportamentale (OPER n.8618)
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale in formazione (ASCCO, Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive di Parma)
Laurea in Psicologia, indirizzo “Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia (110/110).
Master di II livello in Neuroscienze comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e
neuroriabilitazione (Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano)
Master di I livello in discipline sociologiche, filosofiche e umanistiche – Università per Stranieri di
Reggio Calabria “Dante Alighieri”, 110/110
Master di II livello in Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”), 110/110 e L.
Approfondimenti
EMDR (liv I, Fernandez, EMDR Italia)
Ipnosi clinica e medica rapida (avanzato per psy - IPNOMED)
Mindfulness training (corso MBSR con L’Università di Roma – La Sapienza e il CISM)
Mindful Eating - Strumenti di intervento per psicologi nell'alimentazione (psicologia.Io)
Compassion Focused Therapy (Compassion Mind Italia - The Compassionate Mind Foundation)
Schema-Therapy (ISC Training, attualmente in formazione)
Collaborazioni
Faccio parte dello staff di RELIEF - Sollievo Emotivo Rapido, il pronto soccorso per le emergenze emotive quotidiane di Milano.
Ho svolto esperienze pratiche di formazione presso l’UOC di Psicologia Clinica dell'Ospedale San
Carlo Borromeo di Milano nelle valutazioni neuropsicologiche e in diagnosi differenziale tra demenze e depressione.
Nel corso della specializzazione ha svolto esperienze di formazione al reparto di psichiatria generale dell’Ospedale Privato Accreditato Villa Maria Luigia a Monticelli Terme (PR), al Centro Diurno “Il Faggio” dell’Ospedale Privato Villa Igea di Modena, frequentato da utenti con diagnosi di disturbo di personalità, e un’esperienza annuale presso il Centro di Alcologia dell’Ospedale di Parma.
Collaboro dal 2019 con il Centro Armonico Terapeutico (CAT) della Cooperativa Luna Nuove, a
Campogalliano, in attività educative, ricreative e improntante al benessere con bambini, ragazzi e adulti con disabilità.
In questi anni, mi sono anche occupato di Ricerca Scientifica, nello specifico con una Borsa presso la Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico 'Carlo Besta', impegnandomi in un progetto riguardante l’implementazione della Mindfulness nella profilassi medica standard dell’Emicrania Cronica.