Lo studio di Novate Milanese è a pochi metri dalla piazza centrale del paese
Ecco le istruzioni per raggiungerci.
In auto:
Metropolitana o treno + autobus:
M3 fino ad Affori, o Trenord linea Cadorna-Asso o passante per Rogoredo sempre fino ad Affori, poi bus 89, 2 corse all'ora (ultima in andata ore 20, al ritorno ore 20.45). Fermata a pochi metri dallo studio.
In treno:
Trenord linea Cadorna-Saronno e passante linea Saronno-Lodi, 5 corse all'ora, meno di 10 minuti da Milano, meno di 10 minuti a piedi dalla stazione di Novate allo studio.
Lo studio di Milano è tra Citylife e Lotto.
Ecco le istruzioni per raggiungerci con i mezzi pubblici.
Metropolitana:
M5 fino a Portello o Tre Torri, oppure M1 fino a Lotto.
Lo studio di Torino, c/o Ipnomed è a pochi passi da Porta Susa.
Ecco le istruzioni per raggiungerci con i mezzi pubblici.
Metropolitana:
Fermata Principi d'Acaja
Martedì - Giovedì | 10:00 - 21:00 |
Lunedì, Venerdì, Sabato | 10:00 - 19:00 |
Si riceve su appuntamento. Possibilità di sedute a distanza tramite studio virtuale on line. |
Mindfulness e ipnosi sono due differenti modalità tecniche e pratiche con cui veicolare l’attenzione.
La mindfulness, o “pienezza della consapevolezza” è un approccio meditativo clinico che consente di defocalizzare l’attenzione dai problemi accogliendo il presente semplicemente per come è (fatti, emozioni, sensazioni, pensieri). E’ simile a un lampadario che illumina per intero una stanza, consentendo di notare consapevolmente tutto ciò che vi si trova, non solamente una parte.
L’ipnosi è, al contrario, uno stato di estrema focalizzazione dell’attenzione che sfrutta le capacità ideoplastiche della mente per ottenere risultati concreti come abbattimento dell’ansia, rilassamento fisico, analgesia. E’ simile a un occhio di bue, che illumina soltanto un particolare, permettendo al resto della scena di passare in secondo piano.
Mindfulness e ipnosi possono essere utilizzate in modo congiunto o separato, nel periodo della gravidanza, con finalità diverse ma convergenti, come mostrano decine di ricerche scientifiche internazionali
La mindfulness è una pratica in grado di contribuire attivamente e tangibilmente al benessere psicofisico della donna gravida o della neomamma. Tra gli effetti studiati:
Ciò non toglie che il primario scopo della consapevolezza sia la consapevolezza in sé: un percorso di mindfulness è aperto sia alle madri che ai padri ed è la porta d’accesso a un nuovo stile di vita, come genitori, come coppia e come individui.
Il training prevede:
Il training è rivolto primariamente alle donne tra il 4° e il 7° mese di gravidanza e alle neomamme tra il 1° e il 3° mese di vita del neonato. E’ aperto però anche ai padri che intendano affrontare con consapevolezza il loro nuovo ruolo.
|
|
|